top of page
Ripples acqua

La Casa dei Piccoli Viaggiatori è nata nel 2014 con l’intento di offrire uno spazio educativo e sociale a  metodo Montessori, in cui i bambini e i ragazzi possano crescere accompagnati con rispetto, attenzione e cura.

Nel corso degli anni  ha ampliato progressivamente le proprie attività, sviluppando nuovi progetti educativi, culturali e sociali.

Questo percorso di crescita ha condotto anche a un’evoluzione nella forma giuridica e nella denominazione, sino a diventare una Fondazione ETS con iscrizione al RUNTS, decreto n. 11393 del 2 ottobre 2025, scelta che garantisce maggiore stabilità e continuità alle iniziative intraprese.

Oggi La Casa dei Piccoli Viaggiatori Orizzonti di Crescita Montessori – Fondazione ETS si impegna nella promozione di percorsi di educazione e formazione, nel sostegno a situazioni di fragilità, e nello sviluppo di progettualità orientate all’inclusione sociale e al reinserimento.

La nostra missione è chiara: offrire orizzonti di crescita e dignità a ogni persona, affinché ciascuno possa trovare il proprio spazio nella comunità e contribuire al bene comune.

20251004_180707.jpg

Vajana e Andrea
Fondatori e cuore del progetto

La Casa dei Piccoli Viaggiatori – Orizzonti di Crescita Montessori ETS è nata dal sogno condiviso di Simona Vajana e Andrea Bauce, uniti dalla convinzione che l’educazione possa essere una via di crescita, rinascita e dignità. Vajana, anima e Direttrice della Fondazione, è Educatrice, Docente e Formatrice Montessori. A integrazione di precedenti percorsi formativi nei settori sanitario ed educativo, dopo aver conseguito la laurea di primo livello in Discipline Psicologiche, è attualmente laureanda in Psicologia Clinica e Dinamica. Ha sviluppato competenze approfondite in Psicologia Investigativa, Psicologia Forense e Criminal Profiling, con un percorso di formazione in corso in Criminologia Investigativa. Ha sempre creduto che l’apprendimento, se nutrito da rispetto e cura, possa trasformare la vita delle persone.

Al suo fianco, Andrea, cofondatore, scienziato e responsabile dei progetti scientifici, porta la sua passione per la ricerca e la natura, contribuendo a dare concretezza e respiro ai progetti della Fondazione.

Insieme, guidano con dedizione una realtà che mette al centro i bambini, le famiglie e chiunque abbia bisogno di ritrovare un orizzonte di crescita.

GIOVANNA.jpg

Giovanna

Membro del CDA, figura di riferimento del personale e assistente educatrice con formazione Montessori.

CATE.jpg

Caterina

Educatrice nido con formazione Montessori

Eleonora.jpg

Eleonora

Educatrice nido con formazione Montessori

FRANCESCA.jpg

Francesca

Educatrice casa dei bambini con formazione Montessori

GIADA.jpg

Giada

Educatrice casa dei bambini con formazione Montessori

GIORGIA.jpg

Giorgia

Educatrice nido e pedagostica in corso di formazione Montessori

Iulia.jpg

Iulia

Educatrice nido con formazione Montessori

ELI.jpg

Eli

Educatrice nido e insegnante di inglese in primaria,  casa dei bambini e nido,  in corso di formazione Montessori

LAURA.jpg

Laura

Educatrice musicale e insegnante di inglese in primaria, casa dei bambini e nido, con formazione musicale secondo il metodo Montessori

ANNA.jpg

Anna

Insegnante prevalente della primaria con formazione Montessori

Acqua blu

Gloria

Educatrice casa dei bambini con formazione Montessori

Acqua blu

Mari

Insegnante prevalente della primaria

Acqua blu

Francesca

Insegnante prevalente della primaria 

bottom of page